L'Associazione ha organizzato, per il giorno 28 maggio 2011 alle ore 18.30, presso l'Educandato "Uccellis", un incontro di ex educande. La manifestazione è inserita nel programma per i festeggiamenti del bicentenario dell'Educandato. Dopo l'incontro ci sarà una bicchierata di saluto e alle ore 20.45 si svolgerà il saggio del neo costitutito Liceo Coreutico.
Sarà una occasione per ricordare i vecchi tempi e scoprire come l'Educandato si sta organizzando per il futuro.
lunedì 23 maggio 2011
mercoledì 30 marzo 2011
MOSTRA "L'ARTE INTENSA E BREVE DI BIANCA MARCHETTI"

martedì 1 marzo 2011
L'associazione
L'associazione si è costituita il 9 dicembre 2009 ed ha poi formalizzato la costituzione con atto notarile del 4 giugno 2010, tra un gruppo di appassionati e sostenitori dell'attività dell'Educandato, per conservarne la tradizione storica e per valorizzarne l'immagine di scuola e Istituzione edicativa non soltanto "dal cuore antico", ma anche proiettata verso il futuro.
L'associazione sta attualmente organizzando le celebrazioni per i 200 anni dell'Educandato, attraverso una serie di iniziative che vedranno:
- un incontro tra le educande di ieri e quelle di oggi, il 28 maggio prossimo, in concomitanza con il saggio di danza delle allieve del Liceo coreutico (uno dei cinque avviati in tutta Italia);
- una mostra storica "L'Educandato Uccellis: 200 anni di vita e di identità", che si terrà nella chiesa di Santa Chiara dal 23 settembre al 23 ottobre 2011, con reperti e immagini della bicentenaria tradizione dell'Uccellis;
- una mostra-concorso aperta agli allievi delle elementari, medie e superiori, dal titolo "Un'identità di 200 anni attraverso le immagini e i ricordi";
- la presentazione del libro di storia dell'Educandato, curato dal prof. Tessitori.
Ricordo che le iscrizioni all'associazione sono aperte anche ai non "uccellini", ma a tutti coloro che condividono la necessità di sostenere e preservare la tradizione dell'Educandato.
prof. Fulvio Luzziconti
Iscriviti a:
Post (Atom)